
© David Baltzer/bildbuehne.de
GRIPS Theater
Peccato, purtroppo, questo partner è archiviato. Ma non preoccuparti, sono previste nuove offerte interessanti! Tutti i partner attuali di Berlin WelcomeCard e Berlin WelcomeCard All Inclusive sono disponibili qui.
Con la testa e il cuore il GRIPS Theater dagli anni 60 ha sviluppato spettacoli teatrali realistici per bambini e ragazzi “qui e ora”. Il fondatore del GRIPS Volker Ludwig descrive il suo concetto di teatro come “mostrare la realtà, concepire prospettive di vita e incoraggiare”. E il successo gli dà ragione: le trasformazioni fantasiose di problematiche reali, secondo quanto affermato dal teatro, sono state messe in scena più di 1.800 volte in circa 50 paesi e 40 lingue. Con 4-5 anteprime mondiali all’anno, il GRIPS Theater si rivolge non solo a bambini e ragazzi, ma offre anche spettacoli per adulti. Tra questi il musical cult “Linea 1” sui passeggeri della metropolitana di Berlino (Ovest), dalle vedove di Wilmersdorf fino ai punk di Kreuzberg. Dal 2012, all’interno della programmazione per adulti è rappresentata anche FRAU MÜLLER MUSS WEG (La signora Müller deve andare via), una commedia su una serata di genitori di Lutz Hübner, nella grandiosa messa in scena del regista cinematografico Sönke Wortmann. A partire dal mese di febbraio del 2012, è possibile vedere la versione teatrale del film cult KEBAB CONNECTION sul grande palco “GRIPS Hansaplatz”. Per le produzioni più piccole e più intime c'è il “GRIPS Podewil”, il secondo palcoscenico nella Klosterstraße nel centro di Berlino. Così come avviene nei locali dell’Hansaviertel (quartiere Hansa), qui il teatro sarà una festa per gli spettatori di tutte le generazioni che applaudiranno, rideranno, pesteranno i piedi e fischieranno. A partire da novembre 2013, tra l’altro, è possibile vedere la versione teatrale del libro cult “Lo strano caso del cane ucciso a mezzanotte” sul grande palcoscenico “GRIPS Hansaplatz”. Oltre ai pezzi per bambini e ragazzi, vi è un repertorio per gli adulti: oltre al pezzo cult del GRIPS “LINIE 1” (Linea 1) vale assolutamente la pena di vedere “DIE LETZTE KOMMUNE” (L’ultimo comune) e “FRAU MÜLLER MUSS WEG” (La signora Müller deve andare via). Per le produzioni più piccole e più intime c’è il “GRIPS Podewil”, il secondo palcoscenico nella Klosterstraße nel centro di Berlino. Così come avviene nei locali dell’Hansaviertel (quartiere Hansa), qui il teatro sarà una festa per gli spettatori di tutte le generazioni che applaudiranno, rideranno, pesteranno i piedi e fischieranno. Informazioni per scolaresche Per tutti i livelli scolastici, il teatro offre gratuitamente serate a tema. Sarà presentata un’anteprima della produzione, basata di estratti di scene. Infine gli artisti vi invitano a una discussione comune. Gli studenti usufruiscono di un ingresso ridotto; per le scuole di Berlino vi sono tariffe speciali.
In breve
Botteghino
Lun - Dom 12.00 h - 6.00 h
Altonaer Straße 22
10557 Berlin
Germania