East Side Gallery in Berlin
© iStock.com, Foto: Franckreporter

East Side Gallery in Berlin

East Side Gallery

Vicino ai resti del muro di Berlino tra Ostbahnhof e Oberbaumbrücke si trova la East Side Gallery, la galleria all'aperto più lunga del mondo. Gli enormi murales, in parte in colori chiari, in parte scuri, offrono ai visitatori un'idea unica dell'atmosfera prevalente poco dopo la caduta del muro di Berlino nel 1989. L'atmosfera e le speranze di cambiamento sono illustrate da dichiarazioni significative. Ogni passeggiata lungo la Galleria del Muro con il fiume Sprea sullo sfondo rivela ulteriori dettagli e nuove prospettive.

Dalla storia mondiale alla galleria d'arte

La East Side Gallery si estende su un tratto lungo 1.316 metri dell'ex Muro di Berlino. Costruito nel 1961, portò alla divisione della capitale tedesca in una parte occidentale e una orientale. Quando il Muro cadde, il 9 novembre 1989, dopo 28 anni, 118 artisti nazionali e internazionali si riunirono l'anno seguente per documentare gli eventi inerenti la caduta del Muro. Crearono oltre 100 opere individuali, che propongono elementi di stile diversi, dal Surrealismo, ammonizioni politiche e dichiarazioni e graffiti. I dipinti sono un simbolo della gioia all'apertura, al superamento della cortina di ferro e alla speranza di un futuro spensierato. Due delle creazioni più note sono "Il bacio fraterno " tra Honecker e Brezhnev di Dimitri Vrubel o la Trabant di Birgit Kinder che sfonda il muro. Nel 1991, la sezione del muro è stata dichiarata patrimonio storico tutelato.

East Side Gallery nel presente

Nel corso degli anni, i dipinti murali sono rimasti esposti alle intemperie e sono sbiaditi visibilmente. Sono stati quindi restaurati in due fasi e parzialmente ridipinti. Anche il muro stesso ha dovuto essere riparato a causa della corrosione delle travi in acciaio. Oggi le opere d'arte sugli elementi in calcestruzzo alti 3,60 m rifulgono di nuovi colori. Più di 3 milioni di persone provenienti da tutto il mondo visitano ogni anno la East Side Gallery di Berlino Friedrichshain. Il miglio d'arte corre parallelo al fiume Sprea lungo la Mühlenstraße tra Ostbahnhof e Oberbaumbrücke. Il modo più semplice per raggiungere le due estremità del panorama del Muro è con i mezzi pubblici. Si può andare alla stazione di Ostbahnhof o di Warschauer Straße. La galleria all'aperto si può anche raggiungere in autobus: le fermate di East Side Gallery o Tamara-Danz-Straße sono raggiungibili, ad esempio, con l'autobus numero 248.

Tutta Berlino con un unico biglietto

Con la Berlin WelcomeCard potrai vivere una vacanza ricca di varietà nella capitale tedesca, grazie a 200 offerte di sconto con un risparmio fino al 50%. Questo biglietto turistico ufficiale di Berlino contiene un'ampia selezione di attrazioni turistiche e garantisce prezzi interessanti. Ad esempio, è possibile partecipare a visite guidate con tutta la famiglia sul tema della divisione di Berlino ad un prezzo ridotto e visitare anche la East Side Gallery. Acquistando la Berlin WelcomeCard potrai usufruire di trasporti pubblici gratuiti e flessibili sia nella città di Berlino (zona tariffaria AB), sia nell'area fino a Potsdam (ABC).

In breve

Indirizzo

Mühlenstraße 3-100
10243 Berlin
Germania

Sconti nelle vicinanze

Geolocation