All’interno delle sale del castello barocco di Köpenick è possibile ammirare opere d’arte che sono servite in passato per decorare pareti e stanze dei salotti borghesi e aristocratici
Il KW Institute for Contemporary Art arricchisce la scena culturale berlinese con il suo concetto unico, che pone l’accento sulle questioni centrali del nostro tempo.
"Naturalmente oggi! Unisciti a noi per domani" - la mostra interattiva è dedicata alla protezione e alla sostenibilità ambientale e vuole avvicinare i bambini al mondo che li circonda e ispirarli a proteggerlo in maniera sostenibile.
MAGICUM, Berlin Magic Museum - Fate ballare l'acqua, scoprite il pensiero magico, partecipate al gioco delle illusioni, tuffatevi nel mondo della magia, delle intriganti realtà parallele. Fatene parte!
Il muro - la storia e gli eventi. Oggetti originali di fughe riuscite attraverso, sopra e sotto la terra. Una lotta universale nonviolenta per i diritti umani.
Il Museo della Stasi offre ai visitatori una panoramica del lavoro della polizia segreta della Germania Est e di che cosa significassero le sue azioni ai tempi della RDT per le vittime.
L'esposizione permanente presso il Museo della Chiesa di San Nicola si concentra sull'edificio e sul suo significato per la storia di Berlino con una varietà di oggetti originali. I media interattivi ne sviluppano le sue sfaccettature multiformi in quattro lingue.
Il museo Barberini mostra la mutevole collezione d'arte del fondatore e mecenate Hasso Plattner. I temi della mostra vanno dai vecchi maestri all'arte contemporanea. Grande importanza è riposta sull'Impressionismo.